
E’ già iniziato a Padula il Festival Inter-Culture. Il 30 marzo ci sono anche io per una discussione critica sull’opera di Fabrizio De André a venti anni dalla morte. Con me Dario Zigiotto, della Fondazione De André, e il sociologo Alfonso Amendola.
Sono stati in assoluto il mio gruppo rock preferito, une delle colonne sonore della mia vita. Eppure, in più di trent’anni di attività, non avevo mai scritto un articolo esaustivo su di loro. Eccolo dunque su BLOW UP di dicembre, questo con Zappa in copertina: 10 pagine per i cinquant’anni dei JETHRO TULL. Non la solita storia della band che prese il nome dall’agronomo inglese che inventò la seminatrice ma un’analisi approfondita per capire come funzionava la macchina creata da IAN ANDERSON e perché ha avuto, e continua ad avere, tanto successo… e su questo stesso numero un articolo sul disco True and Bold, che Dick Gaughan dedicò allo sciopero dei minatori inglesi del 1984!
SuBlow Up di luglio/agosto 2018, a quarant’anni dall’uscita di Wuthering Heights, un mio lungo articolo su Kate Bush, l’artista inglese che portò la danza moderna nel rock.
Venerdì 1 dicembre, alle 18.30, presenterò a Napoli il libro Tradizioni popolari napoletane, di Claudio Corvino. Appuntamento alla libreria Mondadori Bookstore, piazza Vanvitelli.
Lunedì 27 alle ore 17, nell’Auditorium dell’ ICBSA di via Caetani a Roma, presenterò, insieme a Ignazio Macchiarella (Università di Sassari) e a Massimo Privitera (Università di Palermo), il volume sulla canzone siciliana di Consuelo Giglio. Seguirà concerto. Non mancate se siete in zona!